La Combo Pen P110 Pro aggiornata presenta un alloggiamento moderno e robusto. Il software migliorato ora garantisce letture più rapide di misurazioni accurate. È possibile...
La Combo Pen P110 Pro aggiornata presenta un alloggiamento moderno e robusto. Il software migliorato ora garantisce letture più rapide di misurazioni accurate. È possibile sostituire facilmente l'elettrodo nel caso fosse usurato o danneggiato.
Da oggi con batterie AAA più durature e facili da sostituire !
ATTENZIONE: Come riportato dal manuale utente, Immergere l'elettrodo per 12 ore in acqua di rubinetto prima del primo utilizzo
La Combo Pen P110 Pro è ideale per misurare EC, pH e temperatura della sostanza nutritiva delle piante e dell'acqua in piscine, vasche idromassaggio e stagni. I pulsanti intuitivi possono essere utilizzati per passare facilmente da un parametro all'altro. Lo strumento viene consegnato completamente calibrato e include le batterie. È impermeabile IP67 e galleggia, quindi non c'è il rischio di perderlo in vasche o bacini. Il misuratore è dotato di un elettrodo di accumulo a secco, per cui non è necessario conservarlo in un liquido. L'elettrodo sostituibile garantisce una maggiore durata e una facile manutenzione.
Cosa c'è di nuovo nel P110 PRO2 Aqua Master Tools:
Batterie AAA al posto delle pile a bottone
Display nero con caratteri bianchi per una migliore leggibilità
Precisione decimale 1 o 2 selezionabile
Promemoria della calibrazione dopo 30 giorni
Come si usa il P110 Pro Aqua Master Tools:
Rimuovere la copertura protettiva.
Pulire delicatamente l'elettrodo con acqua distillata e asciugarlo.
Premere il pulsante On/off per avviare lo strumento.
Inserire lo strumento in posizione verticale nella soluzione fino al bordo e mescolare delicatamente. Attendere alcuni secondi affinché sul display appaia il valore corretto.
Premere il pulsante C/F per passare da Celsius a Fahrenheit.
Premere il pulsante MODE per passare da pH a EC.
Sciacquare l'elettrodo con acqua dopo l'uso e premere il pulsante di accensione/spegnimento per spegnere lo strumento.
Gli elettrodi sono progettati per la conservazione a secco. Pertanto, la conservazione in liquido non è necessaria per l'elettrodo.